Ci risiamo, puntualmente, ad ogni scadenza elettorale. Il partito di minoranza dell’attuale governo del Cambiamento è riuscito a spegnere il dissenso dei sindacati sull’autonomia differenziata della scuola pubblica, in cambio dell’ennesimo condono/sanatoria a cui siamo ormai abituati dai tempi dei
GLI ABILITATI TFA ORMAI SONO TUTTI DENTRO? E’ UNA BUFALA!
Ci siamo anche noi. In questi ultimi giorni di campagna elettorale e di annunci roboanti che prima o poi dovranno misurarsi con la realtà dei fatti, gli abilitati TFA stanno cercando di tenere alta l’attenzione sui problemi che ormai da
VOGLIAMO DAVVERO “BLOCCARE TUTTO”?
In questi ultimi giorni ci è capitato di leggere, tra le varie discussioni sulle bacheche dei gruppi di questa o di quell’altra categoria di precari, un “tormentone” in cui ci eravamo già imbattuti in passato: anche a questo giro, saremmo
IL RUOLO E’ UN NOSTRO DIRITTO (INTERVISTA A PAOLA BRANDI)
(https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-docenti-abilitati-prof-chiedono-giustizia-il-ruolo-e-un-nostro-diritto-intervista?fbclid=IwAR19XWNxrDOkMNhBuM46mhRU5EYUiRRwxlz2jxEk6tACf4WRSYt1ryElO04) Docenti abilitati con anni di precariato chiedono giustizia. Tanti insegnanti, pronti a sostenere la prova orale del concorso docenti abilitati, si sono uniti, in diversi gruppi Facebook, per far valere i propri diritti. Transitorio per il Ruolo! Gruppo Comune e Coordinamento
BISOGNA RIAPRIRE LE GAE
Ci è stato detto più volte che “non abbiamo superato un concorso”, eppure per accedere al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) abbiamo superato tre selezioni in accesso (sì, tre, una in più di quelle per accedere alla SISS) con una proporzione
DISASTRO TRANSITORIO (CONTINUA DALLA PUNTATA PRECEDENTE)
“Pensa: ora sei ufficialmente in lista per il ruolo.” “Finalmente entrerai in ruolo anche tu!” “Di che ti lamenti? Non ti possono mica bocciare…” Quante volte ci siamo sentiti ripetere delle parole simili, magari anche con ironia e sarcasmo? Ora
HA SENSO CHIAMARLO ANCORA CONCORSO RISERVATO?
Abbiamo appreso con cauto ottimismo che l’emendamento per la riapertura delle GAE è stato ritenuto ammissibile e verrà dunque sottoposto alla votazione delle Camere. Inutile dire quanto la prospettiva di una riapertura del doppio canale incontri il nostro favore e
DISASTRO TRANSITORIO
Allora, proviamo a fare un po’ il punto della situazione per quanto riguarda il transitorio: calendari ancora da pubblicare in moltissime regioni e nonostante la lettera sia stata estratta più di un mese fa, prove che in alcuni casi (vedi
A QUANDO LA PUBBLICAZIONE DELLE GRIGLIE DELLA PROVA ORALE?
Dove eravamo rimasti? A due anni esatti di distanza, ci troviamo a chiedere nuovamente la pubblicazione delle griglie di valutazione di una prova concorsuale. Una richiesta che sentiamo tanto più necessaria dopo aver letto i primi resoconti dei docenti che
IL CASO DEI DIPLOMATI MAGISTRALE NON ESISTE
Uno dei punti fermi della nostra associazione è la necessità che gli studenti abbiano degli insegnanti adeguatamente preparati, in modo da garantire quel diritto all’istruzione che, nonostante i troppi proclami, continua ad essere disatteso da politiche miopi e irresponsabili. Per