Il Coordinamento Nazionale TFA e i membri del gruppo Transitorio per il ruolo hanno organizzato una manifestazione il giorno 10 settembre alle ore 11.00 presso la sede del Miur di Viale Trastevere per protestare contro l’ammissione dei non abilitati
BISOGNA RIAPRIRE LE GAE
Ci è stato detto più volte che “non abbiamo superato un concorso”, eppure per accedere al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) abbiamo superato tre selezioni in accesso (sì, tre, una in più di quelle per accedere alla SISS) con una proporzione
HA SENSO CHIAMARLO ANCORA CONCORSO RISERVATO?
Abbiamo appreso con cauto ottimismo che l’emendamento per la riapertura delle GAE è stato ritenuto ammissibile e verrà dunque sottoposto alla votazione delle Camere. Inutile dire quanto la prospettiva di una riapertura del doppio canale incontri il nostro favore e
LETTERA APERTA AL MINISTRO BUSSETTI
Gentile Ministro, alla Sua nomina il Coordinamento Nazionale TFA Le aveva dato il benvenuto augurandosi, forse anche un po’ ingenuamente, che un docente come Lei, che oltretutto aveva anche insegnato nei corsi del Tirocinio Formativo Attivo, potesse finalmente valorizzare degnamente
IL CASO DEI DIPLOMATI MAGISTRALE NON ESISTE
Uno dei punti fermi della nostra associazione è la necessità che gli studenti abbiano degli insegnanti adeguatamente preparati, in modo da garantire quel diritto all’istruzione che, nonostante i troppi proclami, continua ad essere disatteso da politiche miopi e irresponsabili. Per
MA GLI ESUBERI NON SONO SOLTANTO NELLA PRIMARIA
Ha fatto molto discutere l’articolo pubblicato da Gian Antonio Stella sul Corriere a proposito dell’intasamento delle GAE della scuola primaria, ulteriormente aggravato dall’immissione (non ancora definitiva) dei diplomati magistrale. Al contrario, decisamente più incoraggiante sarebbe la situazione delle graduatorie della