In questi ultimi giorni ci è capitato di leggere, tra le varie discussioni sulle bacheche dei gruppi di questa o di quell’altra categoria di precari, un “tormentone” in cui ci eravamo già imbattuti in passato: anche a questo giro, saremmo
IL RUOLO E’ UN NOSTRO DIRITTO (INTERVISTA A PAOLA BRANDI)
(https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-docenti-abilitati-prof-chiedono-giustizia-il-ruolo-e-un-nostro-diritto-intervista?fbclid=IwAR19XWNxrDOkMNhBuM46mhRU5EYUiRRwxlz2jxEk6tACf4WRSYt1ryElO04) Docenti abilitati con anni di precariato chiedono giustizia. Tanti insegnanti, pronti a sostenere la prova orale del concorso docenti abilitati, si sono uniti, in diversi gruppi Facebook, per far valere i propri diritti. Transitorio per il Ruolo! Gruppo Comune e Coordinamento
SCENDIAMO IN PIAZZA PER DIFENDERE I NOSTRI DIRITTI!
Il Coordinamento Nazionale TFA e i membri del gruppo Transitorio per il ruolo hanno organizzato una manifestazione il giorno 10 settembre alle ore 11.00 presso la sede del Miur di Viale Trastevere per protestare contro l’ammissione dei non abilitati
BISOGNA RIAPRIRE LE GAE
Ci è stato detto più volte che “non abbiamo superato un concorso”, eppure per accedere al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) abbiamo superato tre selezioni in accesso (sì, tre, una in più di quelle per accedere alla SISS) con una proporzione
DISASTRO TRANSITORIO (CONTINUA DALLA PUNTATA PRECEDENTE)
“Pensa: ora sei ufficialmente in lista per il ruolo.” “Finalmente entrerai in ruolo anche tu!” “Di che ti lamenti? Non ti possono mica bocciare…” Quante volte ci siamo sentiti ripetere delle parole simili, magari anche con ironia e sarcasmo? Ora
ZERO PUNTI IN TABELLA PER TFA SOSTEGNO III CICLO E AMMISSIONE DEI NON ABILITATI: IL DISASTRO TRANSITORIO CONTINUA…
ZERO PUNTI IN TABELLA PER IL TFA SOSTEGNO III CICLO Neppure la canicola di agosto ha potuto arrestare la catena di storture che ormai da tempo interessa il mondo della scuola e in particolare le procedure di reclutamento. Questa volta
HA SENSO CHIAMARLO ANCORA CONCORSO RISERVATO?
Abbiamo appreso con cauto ottimismo che l’emendamento per la riapertura delle GAE è stato ritenuto ammissibile e verrà dunque sottoposto alla votazione delle Camere. Inutile dire quanto la prospettiva di una riapertura del doppio canale incontri il nostro favore e
DISASTRO TRANSITORIO
Allora, proviamo a fare un po’ il punto della situazione per quanto riguarda il transitorio: calendari ancora da pubblicare in moltissime regioni e nonostante la lettera sia stata estratta più di un mese fa, prove che in alcuni casi (vedi
LETTERA APERTA AL MINISTRO BUSSETTI
Gentile Ministro, alla Sua nomina il Coordinamento Nazionale TFA Le aveva dato il benvenuto augurandosi, forse anche un po’ ingenuamente, che un docente come Lei, che oltretutto aveva anche insegnato nei corsi del Tirocinio Formativo Attivo, potesse finalmente valorizzare degnamente
ASSEGNAZIONE PROVVISORIA SUL SOSTEGNO: CHI PENSA AGLI ALUNNI CON DISABILITA’?
Un’altra pagina nera per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è stata scritta solo pochi giorni fa. Il testo del CCNI sulla mobilità annuale 2018/2019, siglato il 28 giugno e non ancora pubblicato, prevede che i docenti che presentano domanda